Ciao elisabetta quando vuoi io posso aiutarti
Ciao umile io posso darti una mano ad orientarti in base a quello che devi fareâŚcontattami quando vuoi tu e a presto
Grazie mille, come fare per contattarti, avrei comcluso una piccola webpage e mi piacerebbe avere
un parere? nel frattempo ti chiedo se sai come visualizzare il recaptcha: ho scaricato il plugin ed inserito nel mio gruppo, tuttavia in preview non lo visualizza.
Ciao ragazzi/e,
sono anche io nuovo su bubble, ho conoscenze di web design e trovo bubble molto interessante soprattutto per le logiche backend.
Cerco qualcuno che mi possa aiutare per capire una cosa fondamentale: i gruppi
Quando vanno usati per definizione?
Quanto è importante poi il discorso di eredità , parents ecc?
Câè qualcuno che può spiegarmelo nel dettaglio?
Grazie
ps: non câè una community italiana su telegram o fb?
Ciao quando vuoi io posso aiutarti scrivimi qui a presto:)
Ragazzi ho creato due gruppi italiani bubble su facebook
Bubble.io Italia e Bubble developers in modo da creare una community piu dinamica e italiana per imparare ad usare bubble, condividere progetti e altro!
Spero possa essere dâaiuto e a presto a tutti!
Salve a tutti ho creato un guppo telegram per un confronto tra utenti italiani di Bubble ⌠se ti fa piacere entra pure ⌠Telegram: Join Group Chat
Buongiorno a tutti,
sono nuovo di Bubble, essendo stato programmatore (molto basic) di linguaggi ormai obsoleti (C#, basic etc) trovo molto utile lâinterfaccia di questo editor. Espongo il mio problema:
- Database Access per preparare schede di intervento per lavorazioni eseguite presso clienti fatto da me (6 tabelle, altrettante query e un report per la visualizzazione/stampa del risultato finale)
- Vorrei creare una app che si colleghi con uno smartphone al database anche da remoto in modo da poter creare il rapporto di intervento dal mio cliente e farglielo firmare senza usare il cartaceo
A questo punto devo decidere quale possa essere il metodo migliore per approcciare la app:
- lasciare il database cosi comâè (.accdb) e linkare in qualche modo la app
- modificare il database e portarlo su piattaforma web (sql) e linkare in qualche modo la app
- ricreare il database completamente nella app e trovare il modo di fare un backup su pc a fine giornata (controindicazioni tabelle molto cariche di articoli e clienti)
- ⌠si accettano suggerimenti âŚ
Cosa ne pensate? Grazie in anticipo. Gianfranco
Buonasera ragazzi,
sono nuovo su bubble, mi stavo cimentando nella creazione di unâapp personale per la gestione delle spese, ma non riesco a capire come strutturare correttamente il database, ho seguito la guida per ricreare lâApp Mint, ma non è completa o per lo meno non come la voglio fare io.
Finâora ho creato dei Data Types per le Entrate, Spese e Budget, e gli Option Sets per le Categorie delle Entrate e delle Spese e una lista di banche che lâutente potrebbe avere.
Come devo strutturare i Data Types delle banche che lâutente potrĂ aggiungere al suo profilo??
Grazie
Salve a tutti,
mi aggrego anche io!!
Trovo questo applicativo fantastico e, anche se non sono espertissimo, nel mio piccolo ho sviluppato il seguente portale divisionehse.it.
La vetrina lâho sviluppata in wordpress mentre il portale vero e proprio è pubblicato su un sottodominio.
Eâ stata sicuramente una bella sfida e spero di poter fare un poâ di networking qui, scambiare esperienze e magari collaborare
A presto!
Eccomi, uso Bubble ma non sono esperto, per questo sto cercando di inserirmi in una rete di professionisti esperti che possano darmi supporto per risolvere problemi ma anche per collaborare professionalmente.
Ciao @mikedepetris, ĂŠ un vero piacere conoscerti. Penso che fare rete sia importantissimo e la penso come te.
Se hai voglia scrivimi in privato. Sono a disposizione.